PARATORMONE (PTH) ALTO e BASSO : cause significato e cure possibili
- MedicLab- Dr. R. Di Santo
- 13 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Il paratormone (PTH) è un ormone che viene sintetizzato dalle paratiroidi, quattro ghiandole endocrine situate nel collo, dietro la tiroide. Questo ormone, insieme alla calcitonina, svolge un ruolo fondamentale nel rimodellamento osseo.
Più nello specifico, il paratormone:
agisce sui reni per bloccare l’escrezione del calcio nell’urina e per promuovere l’escrezione del fosforo;aumenta i livelli di calcio nel sangue;stimola l’attivazione della vitamina D a livello renale, cosa che a sua volta migliora l’assorbimento intestinale del calcio introdotto con la dieta.
In condizioni normali le paratiroidi secernono il paratormone nel sangue quando la calcemia è bassa, mentre quando la calcemia inizia ad aumentare il PTH tende normalmente a diminuire.
In genere la valutazione dei livelli di paratormone nel sangue viene eseguita per confermare il sospetto di iperparatiroidismo oppure in presenza di anomalie importanti della calcemia.
I valori del paratormone vanno sempre interpretati in associazione alla concentrazione di calcio presente nel sangue. Quindi:
se entrambi i valori rientrano nella norma ci sono pochi dubbi che le ghiandole paratiroidi funzionino in modo corretto;se entrambi i valori sono alti, significa che le paratiroidi producono più paratormone del normale e sarà compito del medico prescrivere una radiografia o altri esami diagnostici di imaging per valutare la gravità dell’iperparatiroidismo e comprenderne la causa;se i valori di paratormone sono bassi potrebbe essere in atto una disfunzione che interessa le ghiandole paratiroidi (ipoparatiroidismo) oppure una patologia che determina alti livelli di calcio nel sangue;se i valori di PTH sono alti il paziente potrebbe essere affetto da iperparatiroidismo, una condizione in genere causata da un tumore paratiroideo benigno, oppure potrebbe essere più semplicemente carente di calcio;se i livelli di paratormone sono normali e quelli di calcio sono bassi o alti, il problema potrebbe non avere niente a che fare con le ghiandole paratiroidi.
Infine se entrambi i valori di paratormone e calcio sono troppo alti o troppo bassi, sarà il medico a decidere se fare ulteriori accertamenti per stabilire la causa del problema.
Per questo ed altri esami contattaci allo 0873 371968 o su whatsapp al 347 40 63 428 ed iscriviti alla nostra newsletter per usufruire del 10% di sconto e rimanere sempre aggiornato.
Dr. Rolando Di Santo
Specialista in biochimica clinica
Comments