top of page

Esami del sangue per la salute del fegato: l'importanza di monitorare GOT, GPT e GGT

Immagine del redattore: MedicLab- Dr. R. Di SantoMedicLab- Dr. R. Di Santo

esami sangue fegato

Il fegato è un organo fondamentale per il nostro organismo, coinvolto in numerose funzioni vitali come la metabolizzazione dei nutrienti, la detossificazione e la produzione di proteine essenziali. Tuttavia, molte patologie epatiche possono rimanere asintomatiche nelle fasi iniziali, rendendo cruciale una diagnosi precoce attraverso esami specifici. (esami sangue fegato)


Gli enzimi epatici: GOT, GPT e GGT

Tra gli indicatori più utilizzati per valutare la salute del fegato troviamo gli enzimi GOT (Glutammato-Ossalacetato Transaminasi), GPT (Glutammato-Piruvato Transaminasi) e GGT (Gamma-Glutamil Transferasi).


  • GOT (AST): Presente principalmente nel fegato, nel cuore e nei muscoli scheletrici, un aumento dei suoi livelli nel sangue può indicare danni a questi tessuti.

  • GPT (ALT): Localizzato soprattutto nel fegato, è un marker più specifico per le lesioni epatiche. Valori elevati di GPT sono spesso associati a condizioni come epatiti o danni da sostanze tossiche.

  • GGT: Questo enzima è coinvolto nel metabolismo dei farmaci e delle tossine. Livelli aumentati di GGT possono segnalare ostruzioni delle vie biliari o consumo eccessivo di alcol.


Perché è fondamentale monitorare questi enzimi?

Molte malattie del fegato, come la steatosi epatica (fegato grasso), l'epatite virale o l'abuso di alcol, possono progredire silenziosamente senza manifestare sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Segni come stanchezza persistente, perdita di appetito o dolore nella parte superiore destra dell'addome spesso compaiono quando il danno epatico è già avanzato. Pertanto, controllare regolarmente i livelli di GOT, GPT e GGT attraverso esami del sangue è essenziale per una diagnosi tempestiva e per prevenire complicanze più gravi.


Quando dovresti sottoporti a questi esami?

È consigliabile eseguire un controllo degli enzimi epatici se:

  • Hai familiarità con patologie epatiche.

  • Consumi alcol in quantità significative.

  • Assumi farmaci che possono influenzare la funzionalità epatica.

  • Soffri di obesità o sindrome metabolica.

  • Hai sintomi sospetti come affaticamento inspiegabile, ittero (colorazione gialla della pelle) o dolore addominale.


Prenota il tuo check-up epatico con MedicLab

Presso MedicLab, offriamo pacchetti completi per la valutazione della salute del fegato, includendo la misurazione di GOT, GPT e GGT. Puoi effettuare il prelievo direttamente presso il nostro laboratorio senza necessità di prenotazione, oppure, per una maggiore comodità, prenotare online scegliendo l'orario che preferisci tramite il nostro servizio di orario certo al seguente link:



Non trascurare la salute del tuo fegato. Una semplice analisi del sangue può fare la differenza nella prevenzione e nella gestione delle malattie epatiche. Affidati a MedicLab per un servizio professionale e dedicato al tuo benessere.




Comments


bottom of page