top of page

COVID-19 O INFLUENZA STAGIONALE?

Immagine del redattore: MedicLab- Dr. R. Di SantoMedicLab- Dr. R. Di Santo

Aggiornamento: 22 gen 2024



L'influenza è una patologia delle vie respiratorie di natura virale. Ogni anno, durante i mesi freddi, si va incontro alla diffusione della cosiddetta influenza stagionale che, quest'anno, è stata rinominata, per l'appunto, "influenza australiana".


Quali sono i sintomi?

I sintomi con cui l'influenza australiana si manifesta sono generalmente ad esordio improvviso, comprendono sia sintomi generali e sistemici che sintomi a carico delle vie respiratorie e consistono in:

-febbre alta, brividi di freddo, mal di testa, sudorazione, dolori muscolari, dolore alle ossa, stanchezza, sensazione di debolezza, naso che cola, congestione nasale, mal di gola, stranuti, tosse secca, inappetenza.

In alcuni casi possono manifestarsi anche sintomi a carico del tratto digerente, quali vomito e/o diarrea come spesso accade nei bambini molto piccoli.

Ad ogni modo, si precisa che non tutti gli individui manifestano tutti i sintomi sopra citati e che la sintomatologia può variare - sia per tipo che per intensità - da un individuo all'altro.

Tuttavia, affinché si possa parlare di influenza stagionale, o più semplicemente di influenza, e non di altre patologie che interessano le vie aeree superiori (come ad esempio, raffreddori o sindromi parainfluenzali), è necessario che vi sia la presenza di: febbre oltre i 38°C, disturbi generali e almeno un sintomo respiratorio.

La durata dell'influenza stagionale, generalmente, si aggira intorno ai 5-7 giorni.

Nei bambini, invece, la durata dell'influenza australiana sembra essere maggiore e compresa in un intervallo che va dai 5 ai 10 giorni circa.

Inoltre, si segnala che, una volta risolti i sintomi tipici e raggiunta la guarigione, non sono rari i casi in cui per diversi giorni permane una sensazione di stanchezza e debolezza.

Come si fa a capire se è COVID-19 o influenza?

Per certi aspetti, i sintomi di influenza australiana e COVID-19 possono essere simili - come febbre alta, tosse, malessere e stanchezza, ecc. - e per questo difficilmente distinguibili.

L'unico modo per sapere se si è affetti da COVID-19 o da influenza australiana, pertanto, consiste nell'effettuare un tampone (rapido o molecolare) per determinare l'eventuale presenza del coronavirus SARS-CoV-2. In caso di sospetta COVID-19, è quindi opportuno isolarsi ed effettuare il tampone nel giro di breve. Il medico di base può essere contattato per maggiori informazioni su comportamenti ed eventuali terapie da seguire.

MedicLab esegue tamponi rapidi o molecolari sia presso il nostro laboratorio (senza appuntamento), sia presso il tuo domicilio.

Per usufruire del nostro servizio a domicilio basterà prenotare un appuntamento telefonando allo 0873 37 19 68 o compilando il modulo sottostante.






 
 
 

Comments


bottom of page