top of page

Come riconoscere una allergia

Immagine del redattore: MedicLab- Dr. R. Di SantoMedicLab- Dr. R. Di Santo

Le allergie sono delle reazioni che il nostro organismo produce quando entriamo in contatto con delle sostanze (dette “allergeni”) che per la maggior parte della popolazione sono completamente innocue ma che in un soggetto allergico possono scatenare una risposta molto forte da parte del sistema immunitario.

Gli allergeni possono essere respiratori oppure alimentari: mentre i primi mostrano una stagionalità legata alla presenza dei pollini nell'aria, i secondi sono generalmente più pericolosi perché rappresentano un rischio costantemente presente. La reazione allergica inizia entro pochi minuti dal contatto con l'allergene e soprattutto non dipende dalla sua quantità: questo spiega anche perché le allergie alimentari possono essere molto pericolose, visto che anche tracce minime dell'allergene danno origine ai sintomi. Per sapere a cosa si è allergici è possibile rivolgersi a specialisti in ospedale o in centri specialistici, ma è anche possibile effettuare test di screening a livello ambulatoriale mediante metodi di laboratorio, che consentono a chi si sottopone al test di non correre alcun rischio. Questi test vengono chiamati “in vitro” perché il paziente non viene messo in contatto con l'allergene ma si cerca in un piccolo campione del suo sangue la presenza di immunoglobuline (IgE) che rivelano la sensibilità ad un dato allergene. Una volta individuati gli allergeni che ci causano disturbi è necessario cercare di evitare il più possibile il contatto con questi.


Per saperne di più non esitate a contattarci allo 0873 90 73 50 o whatsapp 3474063428


 
 
 

Comments


bottom of page