Allergie: Scopri a Cosa Sei Sensibile con i Test Rast e Alex2
- MedicLab- Dr. R. Di Santo
- 23 mar
- Tempo di lettura: 3 min

Hai mai avuto il sospetto di essere allergico a qualcosa, ma non sei mai riuscito a capire esattamente cosa? Ti è capitato di starnutire senza motivo, di avere la pelle irritata o problemi digestivi dopo aver mangiato certi alimenti? Se la risposta è sì, sappi che non sei solo: le allergie sono sempre più diffuse e molte persone convivono con sintomi fastidiosi senza mai ottenere una vera diagnosi.(allergie)
Oggi, grazie ai test allergici come il Rast e l’Alex2, è possibile identificare in modo preciso le sostanze che provocano una reazione nel nostro organismo. Ma qual è la differenza tra questi due esami e quale potrebbe essere il più adatto a te? Scopriamolo insieme!
Le allergie: un problema in crescita
Negli ultimi anni, il numero di persone allergiche è aumentato in modo significativo. Secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre il 30% della popolazione mondiale soffre di allergie, e questa percentuale è destinata a crescere.
Le cause possono essere molteplici: inquinamento, cambiamenti nello stile di vita, alimentazione moderna e predisposizione genetica. Il problema è che spesso i sintomi allergici vengono sottovalutati o confusi con altre condizioni, come raffreddori frequenti, disturbi digestivi o affaticamento cronico. Ecco perché un test allergico può fare la differenza.
Come funziona il Test RAST?
Il Test RAST (Radio Allergo Sorbent Test) è uno degli esami più utilizzati per individuare le allergie. Si esegue tramite un semplice prelievo di sangue e serve a misurare la quantità di anticorpi IgE specifici, che il nostro organismo produce in risposta a un determinato allergene.
💡 Perché sceglierlo?
È utile per diagnosticare allergie respiratorie e alimentari.
Permette di testare un numero limitato di allergeni mirati.
È consigliato per chi ha sintomi allergici chiari e vuole confermare una sospetta allergia.
Alex2: il test più avanzato per scoprire le tue allergie
Se vuoi un’analisi più approfondita e dettagliata, il test Alex2 è la soluzione più innovativa. Grazie alla sua tecnologia avanzata, è in grado di analizzare oltre 300 allergeni contemporaneamente, tra cui pollini, alimenti, acari, peli di animali, muffe e veleno di insetti.
🔬 Cosa lo rende speciale?
✅ Identifica non solo le allergie, ma anche le sensibilizzazioni.
✅ Aiuta a capire la gravità della reazione allergica.
✅ Perfetto per chi ha sintomi inspiegabili o più allergie contemporanee.
In pratica, con un solo esame del sangue puoi ottenere una panoramica completa della tua reattività agli allergeni, evitando test ripetuti e diagnosi incomplete.
Quando è il momento di fare un test allergico?
Se avverti uno di questi sintomi in modo ricorrente, potresti essere allergico senza saperlo:
✔ Rinite allergica: starnuti, naso chiuso o che cola senza motivo apparente.
✔ Prurito agli occhi o alla pelle: sintomi simili alla dermatite o alla congiuntivite.
✔ Problemi digestivi dopo aver mangiato certi cibi: gonfiore, nausea, crampi.
✔ Tosse persistente o asma: soprattutto dopo il contatto con polvere, animali o polline.
✔ Mal di testa inspiegabili: spesso dopo il consumo di alimenti specifici.
Se ti riconosci in almeno uno di questi sintomi, un test allergico potrebbe aiutarti a migliorare la qualità della tua vita, evitando il contatto con le sostanze che ti creano problemi e trovando la terapia più adatta.
Come prenotare il test allergico?
Presso MedicLab - Analisi Mediche offriamo sia il test Rast che il test Alex2, in modo da poter scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze. Il test si esegue tramite un semplice prelievo del sangue e i risultati ti permetteranno di capire finalmente a cosa sei allergico.
📌 Prenota il tuo test allergico oggi stesso!
📍 MedicLab - Analisi Mediche
🌐 Sito web: www.mediclab.it
📞 Telefono: 0873 37 19 68
Respira meglio, vivi meglio: scopri le tue allergie con MedicLab! 🏥
Comments